San
Lorenzo, eventi
nel Museo delle Cappelle
Medicee, Cappella dei
Principi
- "Arte
e Politica. L’ Elettrice
Palatina e
l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo"
- Nello
splendore mediceo. PAPA LEONE X E FIRENZE (Firenze,
1475-Roma, 1521)
“PARIGI
VAL BENE UNA MESSA!” L’omaggio
dei Medici a Enrico IV re di Francia
"Mercoledì primo novembre,
il giorno di Ognissanti, grazie a una foschia improvvisa, come
per miracolo, subito dopo la preghiera nel Pré-aux-Clers,
intorno alle sei del mattino, il re prese d'assalto i sobborghi
..." descrizione
dal "Diario di Pierre de l'Estoile, 1 novembre 1589" dell' Assedio
di Parigi e la sua illustrazione nel dipinto a tempera,
in monocromo, di Remigio Cantagallina (Borgo San Sepolcro ca 1582/83
- Firenze 1656), uno degli artisti che lavorò ai maestosi
funerali in effigie del "1610,
l'omaggio dei Medici a Enrico IV re di Francia e di Navarra" nella
basilica di San Lorenzo. La tela, con le altre 18 conservate,
è ora visibile nella mostra: "Parigi
val bene una Messa"
nelle Cappelle Medicee.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 15 07 2008
Al centro della Cappella dei Principi, dove proseguono i restauri, l'ottocentesca
vetrina
ottagonale restaurata per accogliere le opere esposte nella mostra: "Gian
Gastone (1671-1737) Testimonianze e scoperte sull'ultimo Granduca
de' Medici" (16 luglio al 2 novembre
2008). Nella
vetrina sono stati collocati i reperti del ‘tesoro’ ritrovato
durante la ricognizione alle tombe medicee, alluvionate nel
1966, denominata
"Progetto Medici". Tra i tesori ritrovati del corredo funerario ed esposti
vi sono le medaglie
d’oro
di Louis Siries, la corona Granducale, la lastra dedicatoria; nella vetrina
sono posti anche i documenti legati al “magnifico
funerale”,
deciso dal nuovo granduca Francesco Stefano di Lorena, con
le indicazioni di Anna
Maria Luisa de’ Medici (ultima dei Medici,
sorella di Gian Gastone), in San Lorenzo il 9 ottobre 1737 con la scenografia
teatrale di Ferdinando Ruggieri.
Indice San Lorenzo
- ... alla Biblioteca
Medicea Laurenziana
- Nel Museo delle Cappelle
Medicee:
- - Nel segno dei Medici. Tesori sacri della devozione granducale
- - Arte
e Politica. L'Elettrice Palatina e l'ultima stagione della committenza
medicea in San Lorenzo
- - Nello splendore
mediceo. Papa Leone X e Firenze
- - “Parigi
val bene una Messa!” L’omaggio
dei Medici a Enrico IV re di Francia
-
- Ferdinando
I de’ Medici (1549-1609) Maiestate
Tantvm
-
- Gian
Gastone (1671-1737)
Testimonianze e scoperte sull'ultimo Granduca de' Medici
- Donatello, la
tomba nella Cripta
- Nel sottochiesa e nel Salone di Donatello
- Museo
Casa Martelli, mostra: "L'altra
metà del cielo. ..."
- Museo
del Tesoro (immagini) dell'Insigne Basilica di San Lorenzo ampliato
nella nuova sala
dedicata al Pontormo
- Sant'Orsola: accende
le luci
- Tradizioni: Festa
di San Lorenzo
- Musica Sacra nella
Basilica di San Lorenzo
- Manifestazioni del Centenario
dell' Opera Medicea Laurenziana e avvio
dei festeggiamenti nella Basilica di San Lorenzo
- Proiezione dei disegni di Michelangelo
sulla facciata,
del 18 febbraio 2007
- Mostra sull'ultima della famiglia Medici: "La
principessa saggia.
L'eredità di Anna Maria Luisa de' Medici
Elettrice Palatina" - 2007, Palazzo Pitti, Galleria
Palatina