
© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25-02-2007
Proiezioni di sculture nuragiche a cura di Maria Ausilia Fadda,
archeologa
della Soprintendenza di Sassari e Nuoro
La sezione pomeridiana del sesto incontro organizzato dalla
rivista "Archeologia Viva" è stata dedicata alla "Civiltà
del Mediterraneo Antico".
Ai saluti e alle spiegazioni dell'Assessore allo Sviluppo economico della
Provincia di Nuoro è seguita l'inquadratura sulle dinamiche degli
spostamenti delle popolazioni antiche dal Mediterraneo orientale fino alla
Sardegna
ed il
loro impatto sulle sulle popolazioni locali a cura di Louis Godart, accademico
dei Lincei e consigliere del Presidente della Repubblica (segue, tra l'altro,
il recupero delle opere d'arte e degli ambienti del Quirinale), dal titolo:
"Micenei e Nuragici: civiltà mediterranee a confronto".

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25-02-2007
Lo spettacolare ingresso danzante delle Maschere dei Mamuthones di Mamoiada

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25-02-2007
Il batacchio d'osso dei campanacci è ciò che resta del rito
agrario antico conservato e rievocato oggi nel carnevale della tradizione
sarda. I danzatori
mascherati durante la danza rituale indossano oltre 25 kg di peso tra campanelli
e abbigliamento. I rituali arcaici di questo tipo, vengono fatti risalire
al culto di dioniso. Analogie con le danze delle Maschere dei Mamuthones
di Mamoiada si ritrovano nei Balcani, nella Tracia, ecc...

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25-02-2007
Zahi Hawass, segretario generale del Consiglio superiore delle antichità egiziane
al suo arrivo con Piero Pruneti, il direttore di Archeologia Viva.
Alle loro spalle la folla di spettatori.
Zahi Hawass, detto "l'ultimo faraone" per il suo
modo di proporsi, ha parlato su: "La
mia vita per l'Egitto antico". Un egitto misterioso, quello
dei faraoni. Zahi Hawass promette sorprese,
scadenze archeologiche e decisioni per il rimpatrio di opere
d'arte egizie.
La proiezione del film: Il mistero di Tutankhamon, regia di
Brando Quilici,
prodotto da
National
Geographic
Channel ha chiuso il sesto incontro.
Durante la giornata è rimasta allestita
la mostra:"Un
nuovo mondo in Toscana. Villaggi preistorici, città etrusche e
ville romane" a cura della Regione Toscana

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25-02-2007
Saluto dell'editore Giunti

Indice Archeologia
- " Dedicato
alla famiglia dei Medici" nel V Incontro Nazionale di Archeologia
Viva, 20-02-2005