Eventi e mostre in Palazzo
Medici Riccardi
L'amore, l'arte e la grazia - Raffaello
La Madonna del Cardellino Restaurata
©www.zoomedia.it vanna innocenti
2008
La Madonna del Cardellino di Raffaello Sanzio Santi prima e dopo l'intervento
di restauro
©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Madonna del Cardellino di Raffaello, particolare dell'occhio del Bambino prima
del restauro

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Madonna del Cardellino, particolare della pettinatura della Madonna con
l'aggancio
sulla nuca di un velo sottilissimo ritrovato con il restauro

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Madonna del Cardellino, particolare con gli effetti degli spessi strati di colore
azzurro del mantello della
Madonna

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Esposizione della documentazione prodotta sulle indagini
diagnostiche
realizzate sul dipinto: Madonna del Cardellino

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Esposizione della documentazione prodotta sulle fasi di pulitura
realizzate sul dipinto:
Madonna del Cardellino

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Esposizione della documentazione prodotta sul risanamento del supporto,
in legno
di pioppo, della Madonna del Cardellino

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Particolare di opera coeva in mostra con la Madonna del Cardellino. La
Madonna con il Bambino e San Giovannino realizzata tra il 1510 e il 1515 da Girolamo
della Robbia

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Particolare
dal "Ritratto di donna: La Monaca", 1510 circa, di Ridolfo del Ghirlandaio.
Veduta del paesaggio di destra del dipinto dove, secondo A. Natali sembra
riconoscersi
la chiesa e il monastero domenicano di San Jacopo di Ripoli.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Conferenza stampa nel salone Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi.
Nell'immagine
da
sinistra: Antonio
Natali,
Direttore della Galleria degli Uffizi e curatore
della mostra; Mario Augusto
Lolli Ghetti, Direttore Regionale per i beniculturali e
paesaggistici della
Toscana; Cristina Acidini, Soprintendente al Polo Museale Fiorentino; Matteo
Renzi, Presidente della Provincia di Firenze; Giovanna Folonari, Assessore alla
Cultura della provincia
di Firenze; Bruno Santi,
Soprintendente
dell'opificio delle
Pietre Dure; Marco
Ciatti, Responsabile Settore Restauro dipinti Opificio Pietre Dure,
curatore
della mostra; Patrizia Riitano, Responsabile del restauro dell’opera.

Indice:
La Madonna del Cardellino Restaurata
Mostre in Palazzo Medici Ricardi