27 gennaio Giorno della Memoria
Nell'immagine: esseri
umani trasportati ad Auschwitz

27 gennaio 2011, ore 17.00, inaugurazione
di “Gli
Einstein a Firenze e dintorni”. La mostra
ripercorre, anche con la descrizione dei quadri realizzati da Lorenza Mazzetti,
la drammatica
vicenda dell’eccidio della famiglia Einstein al Focardo. I protagonisti
furono
i
componenti della famiglia di Robert Einstein, cugino di primo grado del famoso
scienziato Albert
Einstein. Il percorso intende
offrire un’occasione culturale e ricostruire
una vicenda di storia locale affinché tutto quello che è successo
non si ripeta mai.
La mostra sarà visitabile ad ingresso libero, fino al 19 febbraio, nelle
storiche
Sale
dell’Istituto Storico della Resistenza appena restaurate. L'ingresso
è da via Cavour 3, con apertura in orario 10-12 e 16-19. Chiusa il mercoledì,
il
sabato
e la domenica.
*****
Giovedì 27 gennaio 2011 - Il "Giorno
della Memoria" a Firenzuola
*****
Giovedì 27 gennaio 2011 ore 17.00,
presentazione "La mia vita prigioniera, memoriale di deportazione di un
contadino toscano"
a cura di Aned Firenze nella Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino
- Firenze
*****
Il "Giorno della Memoria" è stato istituito
con la Legge 20 luglio 2000, n. 211
" 27 gennaio 2011"
"
27 gennaio 2010"
"
27 gennaio 2009":
- "Se
questo è un uomo" poesia di
Primo Levi
- Prolusione
della professoressa Marta Baiardi
- Concerti:
del Maggio
Musicale Fiorentino