Desiderio da Settignano
La scoperta della grazia nella scultura del Rinascimento
Museo Nazionale del Bargello via del Proconsolo, 4 - FIRENZE
il comunicato - le
immagini - 22
febbraio 2007– 3 giugno 2007

© www.zoomedia.it - vanna innocenti
21 02 2007
Desiderio da Settignano : Fanciullo che ride, 1460-1464 circa, in marmo. conservato
a Vienna, Kunsthistorisches Museum, lascito Gustav Benda.
Icona della mostra e del Rinascimento è stato modello per imitazioni fino ai
nostri tempi.

© www.zoomedia.it
- vanna innocenti 21 02 2007
Desiderio da Settignano : particolare del busto in marmo di Marietta Strozzi,
1460 circa.
Marietta, bellissima, è ritenuta il capolavoro di Desiderio e di tutta la ritrattistica
rinascimentale. L'opera è conservata al Staatliche Museen-Bode Museum, inv. 77
di Berlino

© www.zoomedia.it
- vanna innocenti 21 02 2007
Donatello e Desiderio da Settignano : San Giovanni Battista Martelli, scultura
realizzata
tra il 1440 e il 1447 in marmo conservato al Museo del Bargello

© www.zoomedia.it - vanna innocenti
21 02 2007
Desiderio da Settignano: una sala della mostra a lui dedicata

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 21 02 2007
Conferenza stampa con Edoardo Speranza, Cristina Acidini e Beatrice Paolozzi
Strozzi Direttore del Museo Nazionale del Bargello
Desiderio da Settignano
La scoperta della grazia nella scultura
del Rinascimento
Museo Nazionale del Bargello via del Proconsolo, 4 - FIRENZE
il comunicato - le immagini -
22 febbraio 2007– 3 giugno 2007