2 giugno 2008 Festa
della Repubblica e 60° della
Costituzione
Italiana nel Palazzo Panciatichi
e in Palazzo
Vecchio

2 giugno 2008 - Dopo la proiezione del video “La Costituzione
italiana
per tutti” nel Salone
dei Cinquecento il concerto multietnico dei Microkosmos
seguito dalle letture della
Costituzione
Italiana . Nell'immagine, un momento
dell'esibizione corale
multietnica, sulla sinistra la Bandiera tricolore in mostra
dopo
il restauro. Si tratta della Bandiera tricolore esposta la sera
del 15 marzo
1860 da Palazzo Vecchio in occasione del
plebiscito per l'unione della Toscana
alla Monarchia costituzionale.
La bandiera è stata donata al Comune di Firenze
dalla famiglia
Poggi, i discendenti di Enrico Poggi, senatore del Regno
e ministro
della Giustizia
durante il Governo Provvisorio Toscano presieduto da Bettino Ricasoli.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2 giugno
2008
Il giovanissimo pubblico nel Salone
dei Cinquecento per la Festa della
Repubblica e il 60° della
Costituzione
Italiana. Il coro multietnico Microkosmos
è composto
da 70 elementi rappresentanti
di quasi 30 Nazioni, è diretto da Michele Napolitano,
ed hanno un loro repertorio musicale costituito
da brani dei cinque i Continenti.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2 giugno
2008
Il pubblico multietnico nel Salone
dei Cinquecento per la Festa della
Repubblica e il 60° della Costituzione
Italiana durante la lettura in lingua
italiana e straniera della Costituzione da parte dei cittadini.

E-mail: zoomedia