Fabrizio Boschi
pittore barocco di “belle idee” e di “nobiltà di maniera”
Firenze,
Casa Buonarroti, 26 luglio-13 novembre 2006

© "Fabrizio Boschi" alla Casa Buonarroti in www.zoomedia.it
Allegoria della Carità - Particolare - 1620-1621 circa
olio su tela,
Firenze, collezione privata

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25
luglio 2006
Conf. stampa della mostra "Fabrizio Boschi ..." con
Riccardo Spinelli,
Pina Ragionieri e Marcella Antonini nel cortile di Casa Buonarroti

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25 luglio 2006
Fabrizio Boschi "Erodiade presenta a Salomè la testa del Battista",
sulla destra i disegni
preparatori in penna bruna, matita rossa e acquerello bruno sul recto
gessetto (?) rosso (verso, lato nascosto) su carta e l'opera: olio su tela,
1627-1630 circa.
Chambéry, Musée d'Art et d'Histoire

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 25 luglio 2006
Firma e data dell'artista nella tela "San Pietro e San Paolo separati
e condotti al martirio" del 1606. Opera realizzata per la Certosa del
Galluzzo, oggi appartiene
alle Gallerie fiorentine ed è in deposito al Cenacolo di San Salvi,
Informazioni su Fabrizio Boschi e la Mostra
Fabrizio Boschi - pittore barocco di “belle idee” e
di “nobiltà di maniera”
Casa Buonarroti, Firenze, via Ghibellina 70
26 luglio-13 novembre 2006
ingresso: intero € 6,50, ridotto € 4,00, scuole € 3,25
orario: 9.30-16.00, chiuso il martedì e il 15 agosto