Prospettive per l'organizzazione
del Teatro musicale in Italia Firenze – Palazzo
Vecchio, 29-30 aprile 2006
Pubblicati gli atti del convegno

Iniziativa inserita nel calendario
eventi Genio Fiorentino 2006 dal 22 aprile al 21 maggio 2006
Nel salone
de’ Dugento di Palazzo
Vecchio, si sono svolti i lavori del convegno internazionale dedicato
al
Teatro musicale.
Il convegno "Prospettive per l'organizzazione
del Teatro musicale in Italia" è stato promosso dal Comune
di Firenze e dal Kunsthistorisches Institut in Florenz Max-Planck-Institut
(Istituto
Germanico di Storia
dell’Arte di Firenze) e dalla Fondazione Teatro del Maggio Musicale
Fiorentino. Organizzato a cura di Dario Nardella (Presidente Commissione
Cultura del Comune di Firenze) e di Mario Ruffini (Responsabile dei
progetti di Musica e Arti figurative
dell’Istituto Germanico di Storia dell’Arte di Firenze,
nonché studioso di Luigi Dallapiccola).
Con la partecipazione di autorevoli personalità del
mondo del teatro internazionale nell'incontro
si sono studiate proposte concrete per favorire il rilancio del teatro
musicale e dell’intero settore dello spettacolo in Italia.
I saluti del sindaco
di Firenze Leonardo Domenici, del direttore del Kunsthistorisches Institut
Gerhard Wolf e del presidente della Regione Toscana Claudio
Martini hanno aperto il convegno.
Alla relazione di Mario Ruffini, in apertura dei lavori, ha fatto
seguito la sessione dedicata al tema Teatro di repertorio e teatro
di produzione.
Sono intervenuti Ioan Holender, direttore
della Staatsoper di Vienna, e il sovrintendente della Scala Lissner.
Nella mattinata del 30 aprile
sono stati affrontati gli aspetti normativi, statistici ed economici.
Alcuni documenti sono disponibili per la lettura.

LE
RAGIONI DI FIRENZE.
OPPORTUNITÀ E TEMATICHE DEL TEATRO MUSICALE IN ITALIA
Documento Conclusivo a cura di Dario Nardella, Presidente Commissione
Cultura del Comune di Firenze, e di Mario Ruffini, Responsabile dei
progetti di Musica e Arti figurative
dell’Istituto Germanico di Storia dell’Arte di Firenze.
INTERVENTO DEL SOVRINTENDENTE STEPHANE LISSNER AL CONVEGNO
DI FIRENZE DEL 29 APRILE
“ Teatro
di repertorio e teatro di produzione ”
Indice convegno Teatro Musicale