Mostre al Gabinetto Disegni
e Stampe degli Uffizi
"4 novembre 1966 Fotografie
dell'alluvione di Firenze"
11 ottobre 29 novembre 2010
"4 novembre 1966". Una delle foto eseguite
allora per "Life" e poi donate al Gabinetto da David Lees mostra
i lavori di restauro nel Chiostro Verde di Santa Maria Novella.
©www.zoomedia.it vanna innocenti - 11 ottobre
2010 - Inaugurazione della mostra "4 novembre 1966" con,
da sinistra, Marilena Tamassia curatrice della mostra , Antonio Natali
direttore
della Galleria degli Uffizi e Marzia Faietti direttore del Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi.
©www.zoomedia.it vanna innocenti - 11 ottobre
2010 - "4 novembre 1966",
con i curatori e i giornalisti hanno partecipato all'inaugurazione
un folto gruppo di giovani. La mostra, curata
da Marilena Tamassia, è promossa dalla
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico
e per il
Polo Museale della città di Firenze, Gabinetto Fotografico.
Ingresso gratuito. Apertura dal martedì alla domenica, ore 8,15-18,50.
Chiusura:
tutti i lunedì. Catalogo Sillabe.
Mostre ed eventi trascorsi al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi:
- “Jacques Lipchitz a Monaco, Firenze e Prato. Disegni
per
sculture 1910-1972”
- "Il dolce
potere delle corde" Orfeo, Apollo, Arione e Davide
nella grafica tra Quattro e Cinquecento"
- I "libri di stampe" dei
Medici e le stampe in volume degli Uffizi
- "La donazione Giulia Napoleone"
- Linea II. "Tangenze,
Intrecci, Nodi, Labirinti. Strutture e significati della linea tra antico e
contemporaneo"
- 4 novembre 1966 Fotografie
dell'alluvione di Firenze
- Fausto Melotti graphikòs
- Innocente
e calunniato. Federico Zuccari (1542-1609) e
le vendette d’artista - Contributo: "L'uomo
che criticò la Gioconda (e non soltanto)"
- Mostre
ed eventi nel 2008
- Firenze 1944-1945 - danni di guerra
- De Ludo Scachorum, un manuale sul gioco degli
scacchi scritto e illustrato dal frate Luca Pacioli
- Albrecht
Dürer
Incisore. - Originali, Copie e Derivazioni nelle Collezioni del Gabinetto
Disegni e Stampe
degli Uffizi
- Albrecht Dürer e l’Italia alle Scuderie
del Quirinale - Roma
-
LINEA I :
Grafie di immagini, tra Quattrocento e Cinquecento
- Lo
sguardo inquieto dell’Avvoltojo
Subalpino - Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979)
- Le acquisizioni 2005 del Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi
- Mostra
di una selezione di opere della donazione di Giannino Marchig
- VIII edizione della Settimana della Cultura dal 2 al 9 Aprile 2006
- Bramante e gli altri - Storia di tre codici e di un collezionista
- Futurismo e Bon Ton
i fratelli Thayaht e Ram
- CECCO
BONANOTTE, LA DIVINA COMMEDIA
- LA TOSCANA DI JOSEPH PENNELL TRA OTTO E NOVECENTO
- LA
MENTE DI LEONARDO - Al tempo della battaglia di Anghiari ( 1504-1506 )
Altre mostre ed eventi sul disegno e grafica
Rembrandt
e Morandi mutevoli danze di segni incisi
Museo Morandi - Bologna 1 novembre 2006 - 7 gennaio
2007