Mostre
ed eventi al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
|
La donazione "Giulia
Napoleone" in mostra in Sala Edoardo Detti del
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi dal 3 novembre 2010 al
9 gennaio
2011 |
La mostra è dedicata ad una rappresentativa selezione
di opere grafiche scelta tra le 102 recentemente donate da
Giulia Napoleone al Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi e compiute negli anni dal 1963 al 2003.
Nel percorso è presentato un itinerario artistico, metodologico e di
ricerca che delinea una delle
attuali figure di riferimento nel campo dell’incisione in Italia:
Giulia Napoleone (Pescara 1936).
La donazione e il percorso proposto in
Sala Detti comprendono lavori realizzati nelle tecniche più diverse:
punzoni, acqueforti, acquetinte,
maniere nere, puntesecche, xilografie e edizioni a stampa.
L'insieme
documenta le diverse fasi dell’evoluzione incisoria dell’artista
e il suo percorso caratterizzato da una esecuzione minutissima
resa "grazie ad una perizia tecnica caparbiamente conquistata".
Dalla mostra, nell'immagine, un particolare di "Senza titolo", xilografia
su legno, con gli "effetti luminosi ottenuti tramite linee parallele
fittamente accostate".
Nelle due immagini alcuni momenti della presentazione
inaugurale della mostra in Sala Detti; Giulia Napoleone con
gli invitati nell'immagine superiore e, sotto, le curatrici
e la Soprintendente Cristina
Acidini.
La mostra
al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi è stata curata
da Marzia Faietti, Giorgio Marini e Ilaria Rossi, (Cartella di presentazione
a cura delle edizioni Polistampa - Serie Nuovi Arrivi, n.5). L'ingresso è gratuito
se abbinato al biglietto della Galleria degli Uffizi. Orario di apertura da martedì a
domenica, dalle ore 8.15 alle 18.30
Mostre ed eventi trascorsi al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi:
- “Jacques Lipchitz a Monaco, Firenze e Prato. Disegni
per
sculture 1910-1972”
- "Il dolce
potere delle corde" Orfeo, Apollo, Arione e Davide
nella grafica tra Quattro e Cinquecento"
- I "libri di stampe" dei
Medici e le stampe in volume degli Uffizi
- "La donazione Giulia Napoleone"
- Linea II. "Tangenze,
Intrecci, Nodi, Labirinti. Strutture e significati della linea tra antico e
contemporaneo"
- 4 novembre 1966 Fotografie
dell'alluvione di Firenze
- Fausto Melotti graphikòs
- Innocente
e calunniato. Federico Zuccari (1542-1609) e
le vendette d’artista - Contributo: "L'uomo
che criticò la Gioconda (e non soltanto)"
- Mostre
ed eventi nel 2008
- Firenze 1944-1945 - danni di guerra
- De Ludo Scachorum, un manuale sul gioco degli
scacchi scritto e illustrato dal frate Luca Pacioli
- Albrecht
Dürer
Incisore. - Originali, Copie e Derivazioni nelle Collezioni del Gabinetto
Disegni e Stampe
degli Uffizi
- Albrecht Dürer e l’Italia alle Scuderie
del Quirinale - Roma
-
LINEA I :
Grafie di immagini, tra Quattrocento e Cinquecento
- Lo
sguardo inquieto dell’Avvoltojo
Subalpino - Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979)
- Le acquisizioni 2005 del Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi
- Mostra
di una selezione di opere della donazione di Giannino Marchig
- VIII edizione della Settimana della Cultura dal 2 al 9 Aprile 2006
- Bramante e gli altri - Storia di tre codici e di un collezionista
- Futurismo e Bon Ton
i fratelli Thayaht e Ram
- CECCO
BONANOTTE, LA DIVINA COMMEDIA
- LA TOSCANA DI JOSEPH PENNELL TRA OTTO E NOVECENTO
- LA
MENTE DI LEONARDO - Al tempo della battaglia di Anghiari ( 1504-1506 )
Altre mostre ed eventi sul disegno e grafica
Rembrandt
e Morandi mutevoli danze di segni incisi
Museo Morandi - Bologna 1 novembre 2006 - 7 gennaio
2007