Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi
VIII edizione della Settimana della Cultura
" In Italia la cultura è viva. Vivi la cultura"
dal
2 al 9 Aprile 2006
Didattica e non solo
Esempi di stampe e matrici a rilievo e ad incavo
Lezione condotta dalla dott.ssa Lucia Monaci Moran
La lezione prevede la visione diretta di stampe (xilografie, bulini, acqueforti,
acquetinte etc.) e matrici (in legno e in metallo) conservate in collezione,
selezionate per illustrare alcune tecniche artistiche utilizzate dal Quattrocento
al Novecento.
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi - 03/04/2006 Orario: 15.00-16.30
Prenotazione telefonica
Bramante
e gli altri
Storia di tre codici e di un collezionista
a cura del Professor Howard Burns e della dott.ssa Marzia
Faietti.
Mostra aperta fino al 7 maggio 2006
Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi - Ingresso libero
05/04/2006 ore 16 - 17,30
Visita Guidata alla mostra Bramante
e gli altri. Storia di tre codici e di un collezionista.
05/04/2006 ore 17 - 18,30
Organizzazione a cura della Soprintendenza Speciale per il Polo
Museale Fiorentino, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi in
collaborazione con la Biblioteca degli uffizi
presentazione del libro di Roberta Cristofori, Agostino
Annibale e Ludovico Carracci. Le stampe della Biblioteca Palatina di Parma,
Bologna 2005. Firenze - Biblioteca
degli Uffizi - Piazzale degli Uffizi
Didattica e non solo
Quattro giovani talenti per una antica collezione
Firenze - Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi il 07/04/2006 orario: 16,00
- 17,30
Quattro neodiplomati della Scuola di Specializzazione di Storia dell'Arte dell'Università
di Bologna introdurranno i visitatori agli argomenti a agli artisti delle loro
tesi di diploma.
Mostre ed eventi trascorsi al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi:
- “Jacques Lipchitz a Monaco, Firenze e Prato. Disegni
per
sculture 1910-1972”
- "Il dolce
potere delle corde" Orfeo, Apollo, Arione e Davide
nella grafica tra Quattro e Cinquecento"
- I "libri di stampe" dei
Medici e le stampe in volume degli Uffizi
- "La donazione Giulia Napoleone"
- Linea II. "Tangenze,
Intrecci, Nodi, Labirinti. Strutture e significati della linea tra antico e
contemporaneo"
- 4 novembre 1966 Fotografie
dell'alluvione di Firenze
- Fausto Melotti graphikòs
- Innocente
e calunniato. Federico Zuccari (1542-1609) e
le vendette d’artista - Contributo: "L'uomo
che criticò la Gioconda (e non soltanto)"
- Mostre
ed eventi nel 2008
- Firenze 1944-1945 - danni di guerra
- De Ludo Scachorum, un manuale sul gioco degli
scacchi scritto e illustrato dal frate Luca Pacioli
- Albrecht
Dürer
Incisore. - Originali, Copie e Derivazioni nelle Collezioni del Gabinetto
Disegni e Stampe
degli Uffizi
- Albrecht Dürer e l’Italia alle Scuderie
del Quirinale - Roma
-
LINEA I :
Grafie di immagini, tra Quattrocento e Cinquecento
- Lo
sguardo inquieto dell’Avvoltojo
Subalpino - Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979)
- Le acquisizioni 2005 del Gabinetto
Disegni e Stampe degli Uffizi
- Mostra
di una selezione di opere della donazione di Giannino Marchig
- VIII edizione della Settimana della Cultura dal 2 al 9 Aprile 2006
- Bramante e gli altri - Storia di tre codici e di un collezionista
- Futurismo e Bon Ton
i fratelli Thayaht e Ram
- CECCO
BONANOTTE, LA DIVINA COMMEDIA
- LA TOSCANA DI JOSEPH PENNELL TRA OTTO E NOVECENTO
- LA
MENTE DI LEONARDO - Al tempo della battaglia di Anghiari ( 1504-1506 )
Altre mostre ed eventi sul disegno e grafica
Rembrandt
e Morandi mutevoli danze di segni incisi
Museo Morandi - Bologna 1 novembre 2006 - 7 gennaio
2007