Dal tramonto dei Medici all'Impero (1732
- 1815) - Conferenza - Mostra

© www.zoomedia.it - vanna innocenti -
15 maggio 2006
"Arte e manifattura
di corte a Firenze" è un percorso di oltre duecento opere
documentate,
poste
in
teche
o posizionate come naturali arredi del palazzo.
Annamaria Giusti coordinatrice e curatrice illustra l'itinerario
della Mostra.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti - 15 maggio
2006
"Arte e manifattura
di corte a Firenze" - Madaglie, stemmi, decori araldici, lavorati nel laboratorio
di corte
dalla fine del periodo
Mediceo all'Impero napoleonico.
Antonio Gherdovich il Direttore Generale dell’Ente Cassa di Firenze
interessato dai manufatti.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti -
15 maggio 2006
"Arte e manifattura
di corte a Firenze" - Annamaria Giusti indica il piano del 1765 in pietre
dure
l'"Allegoria
dell'Aria" (particolare in copertina)
realizzato nel laboratorio di corte su
disegno
di
Giuseppe Zocchi. Dello stesso soggetto sono
in mostra
i disegni
di prova con tutte le variazioni del colore di fondo.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti -
15 maggio 2006
"Arte e manifattura
di corte a Firenze" - In mostra si trovano i materiali, gli strumenti e
i banchi di lavoro per le varie tecniche, commesso, intaglio, glittica, incisione,
ecc. Nell'immagine un particolare di una fase del taglio lungo
il
disegno con inserita la pietra destinata al mosaico. Il taglio viene eseguito
facendo scorrere il filo legato ai due capi di un ramoscello di castagno incurvato
e
grazie ad
un'estrema
precisione
dell'operatore che segue il taglio con un preciso angolo d'inclinazione.